Recupero dati da Hard disk
7 Maggio 2015
L’Hard Disk (o disco rigido) è il dispositivo di memoria di massa più conosciuto e usato. Il disco fisso viene generalmente usato per contenere il sistema operativo, i files, i programmi, oppure per archiviare i backup dei dati.
Le caratteristiche prestazionali principali di un hard disk sono:
- Il tempo di accesso ai dati, ovvero il tempo medio impiegato che permette di reperire un determinato dato;
- La velocità di trasferimento, che è la quantità di dati fornita in un tempo determinato;
- La capacità di memorizzazione, ovvero i gigabyte (GB) disponibili nella memoria del server;
- Il buffer di memoria, ovvero una zona di memorizzazione usata per l’entrata e l’uscita temporanea dei dati;
- La velocità dell’interfaccia.
L’hard disk può essere un soggetto molto comune ad incidenti o guasti, i quali possono compromettere ed implicare notevoli complicanze nel regolare funzionamento del supporto, cosi che i dati nel suo interno possono risultare non accessibili.
Il nostro laboratorio offre un servizio di recupero dati da qualunque tipo di hard disk, a secondo anche dal tipo di guasto.
Lavoriamo su hard disk sia interni che esterni come SATA, IDE o USB ed operiamo su tutte le marche: Western digital (WD), Samsung, Hitachi, Seagate, Lacie, Verbatim, ecc.
Che sia un guasto elettronico o il danneggiamento del firmware, o un guasto meccanico, come la rottura del gruppo testine, la Recovery-Data garantisce una resa sicura del ripristino dei dati, con una percentuale pari al 98% dei casi risolti.
Questo risultato è dato anche grazie all’aiuto di professionali apparecchiature che ci permettono di operare i supporti più complicati all’interno di un ambiente asettico chiamato “Camera Bianca” (o CleanRoom) dotata di cappe laminare con prefiltro Hepa, in conformità dell’ ISO5.
Offriamo inoltre il servizio di preventivo e diagnosi gratuita pronta in sole 4 ore dalla consegna di qualsiasi supporto.
Richiedi Informazioni
il form